Operai ritratti all’interno di un asse portaelica per la turbonave REX – 1931. Fototeca della Fondazione Ansaldo – Fondo Ansaldo

Chi siamo

Job Film Days  (JFD), festival  cinematografico internazionale dedicato alle tematiche del lavoro e dei diritti dei lavoratori, è nato a Torino nel 2020, in occasione del cinquantennale dello Statuto dei Lavoratori.

Il festival, diretto da Annalisa Lantermo, è organizzato dall’Associazione Job Film Days, il cui principale obiettivo è la promozione di iniziative culturali che – attraverso il cinema – indaghino il tema del lavoro con particolare attenzione per la tutela e il rispetto dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, la legalitàle pari opportunità, la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Il festival si pone come terreno di incontro tra lavoro e cinema. La volontà dell’associazione e del festival è infatti quella di suscitare interesse e stimolare il ragionamento sulla continua trasformazione della realtà del lavoro restituendo – attraverso la forza espressiva del linguaggio cinematografico – l’urgenza di una riflessione attenta alla contemporaneità fluida che viviamo.

La terza edizione dei Job Film Days – 27 settembre/2 ottobre 2022 – presenta al pubblico sei giorni di proiezioni a Torino presso il Cinema Massimo, altre sale cinematografiche e luoghi della città, articolate in sezioni non competitive dedicate a sotto-temi specifici, eventi speciali e masterclass con registi che si sono contraddistinti per aver realizzato film sulle tematiche del mondo del lavoro.

Il festival prevede inoltre due sezioni competitive: Premio Cinematografico Internazionale “Lavoro 2022” JFD – INAIL, concorso internazionale dedicato al cinema documentario e di finzione che racconta i diversi aspetti del mondo del lavoro, Premio “Job for the Future” JFD – Camera di Commercio di Torino, concorso riservato ai cortometraggi realizzati nell’Unione Europea da registi under 40 che raccontano i lavori “emergenti” e le sfide del lavoro contemporaneo. Per il primo anno, i Job Film Days avranno anche una sezione online.

Per iniziare ad esplorare nuovi linguaggi  e nuovi sodalizi per raccontare il complesso e variegato mondo del lavoro, il festival presenta anche, quale evento off, una mostra d’arte.

La manifestazione è realizzata grazie alla preziosa collaborazione del Museo Nazionale del Cinema e di una fitta rete di istituzioni e associazioni locali, nazionali e internazionali.