Francesca Comencini

Quest?anno Job Film Days dedica un omaggio a Francesca Comencini, una delle voci più personali del cinema italiano contemporaneo, fin da quando esordì nel 1984 con Pianoforte. Regista per il cinema e la televisione (ha diretto episodi di Gomorra: la serie e del fantasy Luna Nera, mentre sta lavorando alla serie Django), sceneggiatrice e scrittrice, nei suoi film Comencini spesso affronta temi inerenti il mondo del lavoro. Attraverso la proiezione di tre lungometraggi realizzati tra il 2004 e il 2012 ? Mi piace lavorare (Mobbing), In fabbrica, Un giorno speciale ? l?obiettivo è riflettere sulle condizioni lavorative di ieri e di oggi attraverso lo sguardo autoriale della regista a suo agio nel passare dalla finzione al documentario, al materiale d?archivio: strumenti per parlare di differenze sociali e civili dal secondo dopoguerra a oggi, di aspirazioni giovanili, di abusi sui luoghi di lavoro.

La masterclass di mercoledì 28 settembre sarà poi l?occasione per discorrere e confrontarsi con Francesca Comencini sul mondo del lavoro non solo analizzando i tre film presentati in sala, ma anche esplorando tematiche più generali e trasversali, che spaziano dalla rappresentazione del lavoro criminale in Gomorra ad aspetti del lavoro cinematografico.