BORAMEY – GHOSTS IN THE FACTORY (Italia, 2021, 60′)

Giovedì 29 settembre, ore 21.00, Cinema Greenwich Village, Sala 2

Regia: Tommaso Facchin, Ivan Franceschini
Fotografia: Tommaso Facchin
Montaggio: Tommaso Facchin
Produttore: Ratana Heng, Ivan Franceschini, Roberto Cavallini
Produzione: Made in China Journal

Sreyra, Ponler e Sreyven sono tre giovani donne cambogiane che lavorano nel campo dell’abbigliamento e producono abiti per i più famosi e importanti marchi di tutto il mondo. Da quando in fabbrica si verificano continui svenimenti, si inizia a indagare sulle condizioni di lavoro. Ma le credenze popolari radicate fanno pensare che sia opera degli spiriti.

Tommaso Facchin è un regista autodidatta e, dopo una laura presso il dipartimento di Studi Asiatici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, dal 2006 lavora in Cina, dove realizza documentari e reportage dedicati al lavoro e alla società civile cinese. Nel 2011 Ivan Franceschini ha co-diretto il documentario Dreamwork China e successivamente altri cortometraggi documentari.

Filmografia: Storia di una moschea errante (2008, doc, cm), Dreamwork China (2011, doc, co-regia), Piccoli pesci (2012, doc, cm), Spazi invisibili (2013, doc, cm), Boramey – Ghosts in the Factory (2021, co-regia)

Ivan Franceschini è assegnista di ricerca presso l’Australian National University di Canaberra. Dal 2006 al 2015 ha lavorato in Cina svolgendo ricerche sui diritti del lavoro e sull’attivismo dei lavoratori, mentre recentemente ha dedicato i propri studi alla Cambogia. Autore di diversi libri sula Cina contemporanea, Ivan Franceschini ha co-diretto con Tommaso Facchin il documentario Dreamwork Cina e Boramey – Ghosts in the Factory.

Filmografia: Dreamwork Cina (2011, doc, co-regia), Boramey – Ghosts in the Factory (2021, co-regia)