WORKING CLASS HEROES (Serbia, 2022, 58′)
Martedì 27 settembre, ore 20.30, Cinema Massimo, Sala 1
Acquista il biglietto online
Regia: Milos Pusic
Sceneggiatura: Dusan Spasojevic, Ivan Knezevic, Milos Pusic
Fotografia: Aleksandar Ramadanovic
Montaggio: Ivan Knezevic, Milos Pusic
Con: Jasna Duricic, Boris Isakovic, Predrag Momcilovic, Stefan Beronja, Aleksandar Durica, Bojana Milanovic, Ervin Hadzimurtezic, Mihajlo Pleskonjic, Filip Duric, Pedra Marjanovic, Marko Vasiljevic, Radoslav Vojnovic
Produttore: Milos Pusic
Produzione: Altertise
A novi Sad, in Serbia, un gruppo di operai edili lavora al completamento di un edificio in un clima di illegalità e corruzione. I sei uomini non hanno tutele. Il caposquadra fa da tramite con gli investitori. Lidija e Miki gestiscono la società di costruzioni, ma i comportamenti della donna, inizialmente distaccati, lentamente si tramutano in solidarietà con i lavoratori. Fino al finale liberatorio dove il dramma incontra la commedia nera.
Milos Pusic è nato a Senta, in Serbia (1980). Ha debuttato con il cortometraggio Lullaby for a Boy, presentato in numerosi festival in tutto il mondo; ha esordito al lungometraggio con Autumn in My Street e successivamente ha diretto Withering (2013). Working Class Heroes, presentato alla Berlinale, è il terzo lungometraggio di Milos Pusic.
Filmografia: Uspavanka za decaka (Lullaby for a Boy, 2007, cm), Jesen u mojoj ulici (Autumn in My Street, 2009), Odumiranje (Withering, 2013), Heroji radnicke klase (Working Class Heroes, 2022, doc)