L’ULTIMO CALORE D’ACCIAIO/THE LAST HEATH OF STEEL (Italia, 2021, 57′)
Mercoledì 28 settembre, ore 19.00, Cinema Massimo, Sala 3
Acquista il biglietto online
Regia: Francesco De Filippo, Diego Cenetiempo
Sceneggiatura: Francesco De Filippo
Fotografia: Diego Cenetiempo
Montaggio: Diego Cenetiempo
Musica: Emiliano Gherlanz
Con: Roberto De Carli, Andrea Svic, Massimiliano Olivetti, Furio Lupetin, Gabriele Bonato, Anica Stopar, Beatrice Coppolecchia, Alberto Humar, Pietro Spirito, Roberto Dipiazza
Produzione: La Cappella Underground
Il passaggio dall’industria pesante alla logistica gestita da sistemi digitali attraverso la storia delle Ferriera, il famoso impianto siderurgico di Trieste chiuso dopo 123 anni di attività. Byte, containers, colletti bianchi e silenzio sostituiscono fuoco, polvere, sudore e schianti. Il racconto di una trasformazione che mira alla sostenibilità e alla conversione della metallurgia in energia pulita, ma anche quello dei cambiamenti sociali legati allo sforzo di adeguare i contesti a nuove forme di produzione.
Francesco De Filippo, scrittore, giornalista e saggista, è nato a Napoli nel 1960. Da dieci anni vive a Trieste dove è il responsabile della sede del Friuli-Venezia Giulia dell”Agenzia Ansa. L’ultimo calore d’acciaio (2021) è il suo unico film.
Filmografia: L’ultimo calore d’acciaio (2021, doc)
Diego Cenetiempo (Trieste, Italia 1978), regista, documentarista e sceneggiatore, dal 2006 lavora alla casa di produzione La Cappella Underground di Trieste. Diego Cenetiempo è inoltre uno dei soci fondatori della casa di produzione cinematografica Pilgrim Film. Il Trieste Film Festival ha presentato nel corso degli anni diversi suoi lavori, fra cui nel 2012 il documentario Far Away Is Home. La storia di Clely.
Filmografia: Diego Cenetiempo, Le formiche sono tristi (2004, cm), Appunti inutili (2006, cm), Italiani sbagliati (2010, doc), Abdus Salam. The Dream of Symmetry (2011, doc), Far Away Is Home. La storia di Clely (2012, doc), Maksimovic. La storia di Bruno Pontecorvo (2014, doc), I bambini non sono tutti uguali (2016, doc), L’ultimo calore d’acciaio (2021, doc).